• Edizioni di altri A.A.:
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    - Linee Guida OCSE destinate alle Imprese Multinazionali disponibile al link: http://www.oecd.org/daf/inv/mne/MNEguidelinesITALIANO.pdf
    - Antonucci G., "Prime riflessioni sulla individuazione di un framework sulle aziende del terzo settore" FrancoAngeli, 2011;
    - Corporate Social Responsibility National Public Policies in the European Union Compendium 2014 (in particolare il capitolo 4) scaricabile al link http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=738&langId=en&pubId=7726&furtherPubs=yes
    - Carroll A.B., "Corporate Social Responsibility Evolution of a Definitional Construct" BUSINESS & SOCIETY, Vol. 38 No. 3, September 1999 pp. 268-295, (disponibile sulla piattaforma on line del corso)
    - L. 381/81;
    - D.Lgs. 155/2006;
    - L. 6 giugno 2016, n. 106

    Siti web da consultare:
    AA1000: www.accountability.org/standards/
    SA8000: www.sa-intl.org/sa8000
    ISO9001: www.iso.org/iso-9001-quality-management.htm 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso intende fornire conoscenze e competenze sui principali aspetti attinenti la responsabilità sociale d’impresa nonché relativi alle peculiarità gestionali ed amministrative delle diverse realtà componenti il comparto del terzo settore. In particolare il corso è volto a far acquisire conoscenze e competenze in tema di assetto istituzionale, organizzazione e gestione sulle variabili chiave e i fattori di successo e critici in ambito di responsabilità sociale d’impresa e di rendicontazione sociale e le diversità rispetto alle realtà del terzo settore 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    lezioni frontali 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame scritto con 12 domande a risposta multipla e due domande aperte concernenti il programma di studio. Tempo massimo per la prova 55 minuti. Ogni risposta esatta nelle domande a risposta multipla vale 1 punto. La valutazione di ogni domanda aperta va da 0 a 10 in base a: correttezza, esaustività, chiarezza espositiva, collegamenti. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Nessuna 

- Definizione ed evoluzione della Responsabilità sociale d’impresa
- La Social Impact Analysis ed i concetti di output ed outcome
- Inquadramento istituzionale, composizione ed evoluzione del non profit
- Classificazioni e approcci teorici presenti a livello internazionale
- Le attività imprenditoriali in campo sociale: le imprese sociali
- Programmazione, controllo di gestione nel non profit e nelle imprese
sociali
- Attività e strumenti di fund raising
- Attività di comunicazione interna ed esterna e relative strategie di
comunicazione
- Bilancio contabile e bilancio sociale

Il corso prevede una suddivisione in due parti:
- nella prima vi è l'esplicitazione del concetto di Responsabilità Sociale di impresa e l'illustrazione dei diversi strumenti di rendicontazione;
-la seconda vede un'illustrazione (sia in termini di analisi empirica che di principi sulla base dei principali studi internazionali) del concetto di azienda di terzo settore.

Nello specifico si la suddivisione nei seguenti argomenti:

Parte prima
- Evoluzione storica della RSI dal Paternalismo illuminato alla Strategia competitiva
- Il comportamento di un’impresa responsabile verso:
mercato e clienti
lavoratori
ambiente
fornitori
enti pubblici
- Definizione e individuazione del concetto di stakeholder
- Gli strumenti di gestione della RSI
- Stakeholder engagement
- Codice etico e di condotta
- Strumenti di rendicontazione:
standard di processo AA1000
bilancio sociale, ambientale, di sostenibilità
lo standard di reporting GRI
- I sistemi di gestione
ISO9001
SA8000
ISO26000
ISO14001
Green Public procurement
Strumenti per un Low carbon management

Parte seconda
- Il non-profit nell’approccio dell’Handbook of National Accounting for non profit organizations dell’ ONU
- Rilevazioni e definizioni OCSE
- Johns Hopkins Comparative Nonprofit Sector Project, l’International Classification of Non Profit Organizations (ICNPO)
- Letteratura di riferimento:
Burton Weisbrod: Il Market Failure e la soddisfazione dell’elettore mediano
Henry B. Hansmann: Asimmetrie informative e contract failure
L’approccio “europeo” del network di ricerca EMES
- Dimensioni e forme del terzo settore in Italia:
Associazioni Fondazioni Volontariato
Cooperative sociali
Imprese sociali
ETS a seguito della riforma della L 106/2016

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram