• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    AA.VV., Gestione informatica dei dati aziendali, a cura di Luciano Marchi e Daniela Mancini, Franco Angeli, Milano, 2009.

    Materiale messo a disposizione dal docente. 
  • Obiettivi formativi:
    Fornire la capacità di effettuare le principali rilevazioni ed elaborazioni contabili d’esercizio mediante l’utilizzo di software di contabilità informatizzata.
    Fornire conoscenze di base sulla struttura e la gestione informatizzata del subsistema informativo contabile aziendale e sull’elaborazione elettronica delle informazioni contabili:
    - informazioni elementari, loro flussi, integrazione e coordinamento;
    - acquisizione delle informazioni: flussi documentali e operativi;
    - elaborazione delle informazioni elementari: informazioni complesse;
    - conservazione delle informazioni;
    - requisiti normativi e formali. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza della contabilità e del bilancio d’esercizio.
    E’ consigliabile aver sostenuto gli esami di:
    - Economia aziendale;
    - Contabilità e bilancio. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche con utilizzo di software di contabilità informatizzata su PC. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Prova pratica con esame orale. 
  • Sostenibilità:
     

La rilevazione contabile informatizzata: contenuto informativo, flussi, supporti, procedure, archivi, requisiti normativi e formali.
Software di rilevazione contabile: funzionalità e architettura.
Configurazione e predisposizione degli archivi permanenti.
Contabilità generale e contabilità speciali.
Rilevazioni contabili d’esercizio:
- Rilevazioni di costituzione;
- Principali rilevazioni di funzionamento;
- Rilevazioni di assestamento, chiusura e riapertura dei conti.
Prescrizioni e formalità civilistiche e fiscali e adempimenti correlati: riferimenti.
Contabilità semplificata e regimi contabili semplificati: riferimenti.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram