• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    TRESCA R., Reti: approcci metodologici e dinamiche imprenditoriali emergenti, CEDAM, 2014. 
  • Obiettivi formativi:
    L'intensità e la velocità che hanno caratterizzato il mutamento del contesto ambientale in cui operano le imprese impongono un necessario ripensamento dei consolidati modelli di governance aziendali, alla ricerca di soluzioni innovative che riguardano le strutture organizzative, le strategie ed i comportamenti manageriali. Il corso si propone di fornire le conoscenze per la gestione della configurazione reticolare quale modalità più spontanea alla quale le imprese (soprattutto di ridotte dimensioni) possono far ricorso per accrescere la propria competitività nei mercati globali. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base di Economia e Gestione delle Imprese 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, esercitazioni. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Colloquio orale 
  • Sostenibilità:
     

1. APPROCCI METODOLOGICI ALLO STUDIO DELL’IMPRESA: VERSO LE DINAMICHE RETICOLARI
• Le scelte strategiche emergenti
• L’unità dell’impresa e le funzioni aziendali
• Le aree funzionali, la catena del valore e le strategie di crescita
• L’emersione e la centralità di attività con prevalenza della componente cognitivo- relazionale

2. IL DIVENIRE DELLE FUNZIONI AZIENDALI
• L’area organizzativa e la gestione delle risorse umane
• L’area finanziaria
• L’area marketing
• L’area produttiva

3. RAPPORTI TRA IMPRESE E CONTESTI RETICOLARI
• L’evoluzione del capitalismo reticolare
• Dalla competizione tra imprese alla competizione tra offerte: verso la competizione tra progetti
• Un inquadramento teorico delle reti
• Principali motivazioni del ricorso alla rete
• Gli accordi
• Dalla relazione alla rete
• Progettazione del sistema-rete e pianificazione nell’impresa-rete
• Tipologie e criticità del modello reticolare
• La comunicazione integrata nell’impresa-rete
• Network di imprese a base territoriale e propensione internazionale: i distretti industriali

4. IL CONTRATTO DI RETE E LE SUE IMPLICAZIONI MANAGERIALI
• Il contratto di rete: aspetti preliminari
• Contratto di rete, differenti modelli di rete e forme tradizionali di aggregazione
• Principali opportunità manageriali offerte dal contratto di rete
• Principali criticità del contratto di rete
• Contratto di rete e co-opetition
• Contratto di rete: un fenomeno in ascesa
• Contratto di rete: lo «stato dell’arte» ad oggi

5. LA FIGURA DEL MANAGER DI RETE

5. ANALISI DI CASI DI RETI DI IMPRESE

1. APPROCCI METODOLOGICI ALLO STUDIO DELL’IMPRESA: VERSO LE DINAMICHE RETICOLARI
• Le scelte strategiche emergenti
• L’unità dell’impresa e le funzioni aziendali
• Le aree funzionali, la catena del valore e le strategie di crescita
• L’emersione e la centralità di attività con prevalenza della componente cognitivo- relazionale

2. IL DIVENIRE DELLE FUNZIONI AZIENDALI
• L’area organizzativa e la gestione delle risorse umane
• L’area finanziaria
• L’area marketing
• L’area produttiva

3. RAPPORTI TRA IMPRESE E CONTESTI RETICOLARI
• L’evoluzione del capitalismo reticolare
• Dalla competizione tra imprese alla competizione tra offerte: verso la competizione tra progetti
• Un inquadramento teorico delle reti
• Principali motivazioni del ricorso alla rete
• Gli accordi
• Dalla relazione alla rete
• Progettazione del sistema-rete e pianificazione nell’impresa-rete
• Tipologie e criticità del modello reticolare
• La comunicazione integrata nell’impresa-rete
• Network di imprese a base territoriale e propensione internazionale: i distretti industriali

4. IL CONTRATTO DI RETE E LE SUE IMPLICAZIONI MANAGERIALI
• Il contratto di rete: aspetti preliminari
• Contratto di rete, differenti modelli di rete e forme tradizionali di aggregazione
• Principali opportunità manageriali offerte dal contratto di rete
• Principali criticità del contratto di rete
• Contratto di rete e co-opetition
• Contratto di rete: un fenomeno in ascesa
• Contratto di rete: lo «stato dell’arte» ad oggi

5. LA FIGURA DEL MANAGER DI RETE

5. ANALISI DI CASI DI RETI DI IMPRESE

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram