• Edizioni di altri A.A.:
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Laura Zoni, Marco Morelli, Innovare i sistemi di controllo. Affrontare la crisi e sostenere la crescita, EGEA 
  • Obiettivi formativi:
    Lo scopo principale del corso è sviluppare una comprensione analitica e critica dei sistemi di controllo di gestione. In particolare, lo scopo è fornire agli studenti le conoscenze necessarie per capire in che modo i sistemi di controllo di gestione si adattano alle istanze della strategia e in che modo sono capaci di influenzare il comportamento delle persone nella direzione desiderata dal vertice. L'analisi di casi di buona e cattiva progettazione sarà utile per capire come i sistemi di controllo funzionano in diverse realtà aziendali e su come l'innovazione nei sistemi di controllo di gestione è un prerequisito necessario per aiutare le aziende ad adattarsi al continuo cambiamento ambientale. Un altro obiettivo è quello di consentire agli studenti di sviluppare la capacità di saper utilizzare concetti chiave nelle discussioni riguardanti tematiche di controllo e di riflettere in modo critico su come i sistemi di controllo funzionano o non funzionano.

    Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
    A) CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
    1. comprendere lo scopo e il ruolo del controllo di gestione all’interno di un’azienda;
    2. identificare i diversi approcci teorici al controllo di gestione;
    3. valutare l'importanza del controllo di gestione non solo nella fase di implementazione della strategia, ma anche in quella di formulazione;
    4. spiegare le finalità ed i ruoli di specifici strumenti del controllo di gestione e il modo in cui contribuiscono al miglioramento dei risultati.
    5. identificare quali sono i problemi rilevanti della progettazione, implementazione e revisione dei sistemi di controllo;
    6. identificare aspetti rilevanti del controllo, in particolare il ruolo del budget e degli indicatori finanziari e non finanziari;
    7. riconoscere l’importanza del controllo di gestione nel favorire cambiamenti organizzativi;
    8. riflettere criticamente sulle varie posizioni teoriche esistenti in materia di controllo;


    B) AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
    1. legge e interpreta i sistemi di pianificazione, programmazione e controllo, nonché di valutazione della performance nelle aziende private e pubbliche;
    2. valuta e riflette criticamente su differenti modelli e metodi per implementare il controllo di gestione.

    C) ABILITA' COMUNICATIVE:
    1. Esprime in forma orale considerazioni analitiche e di sintesi sugli aspetti fondamentali della disciplina ed effettua collegamenti interdisciplinari. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base di Economia Aziendale e di Management 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, discussione critica di case studies, seminari di approfondimento con testimonials. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La valutazione è articolata in due prove: test scritti ed esame orale. Il
    voto finale si basa sui risultati
    ottenuti nelle singole prove.
    1. Prova scritta con domande aperte (70% esame):
    2. Esame orale (30% esame). 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Orario di ricevimento: su appuntamento.
    E-mail antonio.gitto@unich.it.
    Sulle pagine e-learning il docente fornirà ulteriori disponibilità in funzione
    degli orari del corso. 

1. Differenti concezioni di controllo di gestione
2. Le leve del controllo
3. La progettazione e l’uso dei sistemi di controllo di gestione
4. Controllo e sistemi di budget
5. L’importanza degli indicatori finanziari e non finanziari
6. I rapporti tra controllo e comportamento individuale: aspetti funzionali e disfunzionali
7. L’innovazione dei sistemi di controllo
8. Controllo e cambiamento strategico
9. Valutazione della performance nelle aziende pubbliche

1. I sistemi di controllo aziendale
2. Controllo di gestione e comportamenti individuali
3. Processi di controllo e centri di responsabilità
4. Dalla pianificazione aziendale al budget strategico
5. Costi per le decisioni operative
6. Gli indicatori di performance
7. Reporting direzionale
8. Balanced Scorecard
9. Business Process Reenginering
10. Benchmarking
11. Ruolo del controllo nella governance integrata
12. L’economia delle amministrazioni pubbliche.
13 Gli obiettivi, l’efficacia e l’efficienza nel settore pubblico
14. Gli indicatori di prestazione nel settore pubblico

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram