• Edizioni di altri A.A.:
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    MANAGEMENT DEI SERVIZI IT
    Il manuale per la gestione e la qualità dei servizi informatici. Dal modello ITIL all'ISO/IEC 20000 - il Sole 24 Ore, 2007, ISBN: 9788883638145 
  • Obiettivi formativi:
    Consentire l'acquisizione di competenze nel governo delle tecnologie informatiche nelle organizzazioni. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    Docenza frontale 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Test a risposta multipla 
  • Sostenibilità:
     

Con riferimento agli obiettivi generali del Corso di Studi, l'insegnamento ha consentito di fornire agli studenti competenze avanzate nell’ambito delle tecniche e metodologie per la progettazione, realizzazione e gestione delle tecnologie digitali in ambiento aziendale. Il percorso formativo ha permesso agli studenti di acquisire gli elementi essenziali che mirano all’acquisizione di abilità indispensabili per garantire e accrescere il valore del business aziendale o delle istituzioni governative, e che comprendono: la lungimiranza, intesa come la capacità di intercettare la predisposizione ad incappare in minacce o vantaggi per l’organizzazione; la capienza visionaria, intesa come la capacità di concettualizzare un futuro ideale, basandosi su previsioni che possano essere condivise a livello organizzativo; il system thinking, recepito come la capacità di percepire, sintetizzare e integrare tutti quegli elementi (pensieri, idee, opinioni) che possono consentire di raggiungere uno scopo comune; IT expertise, intesa come la capacità di comprendere le esigenze di tipo tecnologico/digitale, in ambito aziendale, per tradurle in progetti architetturali IT. I riscontri ottenuti in sede di esame hanno confermato una corretta assimilazione da parte degli studenti delle materie trattate durante il percorso formativo.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram