Il Corso di Studio Magistrale in Economia e Management ha l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze avanzate e competenze sia nelle principali aree funzionali aziendali (contabilità, controllo di gestione, marketing, finanza, organizzazione del lavoro, gestione strategica, comunicazione), sia rispetto alle principali dimensioni del contesto in cui le aziende si trovano ad operare (conoscenze e competenze giuridiche, macroeconomiche e quantitative). Si vuole fornire allo studente una visione articolata e integrata delle suddette aree e delle relative problematiche aziendali. Il corso si rivolge a studenti con competenze in economia aziendale e management che intendono approfondire i temi di management, direzione amministrativa, finanza aziendale, pianificazione e controllo e sviluppare le competenze necessarie per operare sia nelle funzioni amministrative e finanziarie di aziende industriali, commerciali, di servizi e di intermediazione finanziaria, sia nel campo delle professioni autonome e della consulenza aziendale sia, infine, nel contesto delle amministrazioni pubbliche.
Il Corso è articolato in 3 distinti indirizzi (o curricula):
1) Finanza Aziendale. Il percorso ha l'obiettivo di formare laureati con elevate competenze tecniche e professionali, in particolare nelle aree di contabilità e bilancio, di analisi economico-finanziaria, della misurazione della performance, della finanza e della gestione strategica per la creazione di valore all'interno delle aziende.
2) Management. Il percorso ha l'obiettivo di formare laureati con elevate competenze tecniche e professionali, in particolare nelle aree di gestione e governo dei processi di innovazione, di imprenditorialità e di marketing.
3) Professione e Consulenza Aziendale. Il percorso è orientato alla professione contabile ed alla consulenza aziendale con focus su tematiche relative al controllo di gestione, alle operazione di M&A, al bilancio consolidato, al diritto fallimentare ed al diritto tributario avanzato. Tale percorso presenta inoltre i requisiti coerenti con la tabella prevista dalla apposita convenzione con gli ordini dei dottori commercialisti finalizzata a garantire l'esonero dal sostenimento della prima delle tre prove dell'esame di abilitazione alla professione.
Il Corso si sviluppa in 6 quadrimestri (terms):
Il Corso ha attivato altresì un percorso di Double Degree con l'Università di Cranfield (UK) - School of Management che, in base ad apposita convenzione attivata dall'Ateneo, prevede l'effettuazione del secondo anno di studi presso la suddetta Università e l'ottenimento del Double Degree al termine degli studi.
Una presentazione completa con obiettivi, conoscenze per l’accesso, sbocchi professionali e maggiori informazioni si trova sulla pagina dedicata sul sito Unich Economia e Management LM-77.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693